da Avvocato Marco Marcucci | Feb 4, 2020 | Giurisprudenza, Penale
L’esercizio del potere del giudice ex art. 507 c.p.p. è legittimo anche in riferimento alla ammissione di testimoni indicati in liste testimoniali depositate tardivamente; difatti, il detto potere integrativo è funzionale a garantire il controllo giudiziale...
da Avvocato Marco Marcucci | Nov 8, 2019 | Giurisprudenza, Penale
La guida in stato di ebbrezza può essere contestata anche se l’auto è parcheggiata. È sufficiente, infatti, la prova che il veicolo sia stato guidato poco tempo prima.Detto reato sussiste, pertanto, anche quando il conducente non viene fermato mentre è alla guida...
da Avvocato Marco Marcucci | Ott 15, 2019 | Giurisprudenza, Penale
Minacce e vessazioni mortificanti assumono rilevanza penale ex art. 572 c.p. anche se si celano dietro comportamenti fisici non violenti che si arrestano alla soglia della minaccia “Anche comportamenti fisicamente non violenti, che si arrestano alla soglia della...
da Avvocato Marco Marcucci | Set 21, 2019 | Giurisprudenza, Penale
Qualora l’etilometro non sia stato sottoposto a revisione periodica, le misurazione effettuate non sono valide. Costituisce, pertanto, onere della pubblica accusa fornire la prova del regolare funzionamento dell’etilometro, della sua omologazione e della sua...