da Avvocato Marco Marcucci | Lug 5, 2021 | Giurisprudenza, Penale
Cass., sez. IV, 2 febbraio 2021, n. 3940 La Suprema Corte di Cassazione, nell’arresto in parola, ha affermato in punto di diritto che minacciare l’ex amante di raccontare dell’esistenza della relazione clandestina al marito di lei integra il delitto di atti...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 25, 2021 | Civile, Giurisprudenza
Cass., sez. VI, Ord., 24 aprile 2020 n. 8151 La Corte di Cassazione affronta nuovamente il dibattuto tema della legittimità di plurime azioni esecutive nei confronti di più condebitori solidali in forza del medesimo titolo esecutivo. La Suprema Corte di...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 14, 2021 | Civile, Giurisprudenza
Cass., sez. I, Ord., 21 maggio 2021 n. 14044 La diversità ontologica che differenzia l’assegno di mantenimento da quello divorzile sì sostanzia nel fatto che l’assegno di separazione presuppone la permanenza del vincolo coniugale, e, conseguentemente, la...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 14, 2021 | Giurisprudenza, Penale
Cass., sez. VI, 18 gennaio 2021 n. 1867 Il legislatore non ha indicato in modo diretto la pena prevista per il reato di cui all’art. 570 bis c.p., ma si è limitato a richiamare la sanzione applicabile per l’articolo 570 c.p., secondo la tecnica normativa già impiegata...
da Avvocato Marco Marcucci | Set 13, 2020 | Civile, Giurisprudenza
La Corte di Cassazione (Cass, sez. I, ordinanza 14 agosto 2020 n. 17183) conferma la revoca dell’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne, con l’occasione delineando a chiare lettere le circostanze di fatto e di diritto da applicare nella scelta del...
da Avvocato Marco Marcucci | Feb 4, 2020 | Giurisprudenza, Penale
L’esercizio del potere del giudice ex art. 507 c.p.p. è legittimo anche in riferimento alla ammissione di testimoni indicati in liste testimoniali depositate tardivamente; difatti, il detto potere integrativo è funzionale a garantire il controllo giudiziale...