da Avvocato Marco Marcucci | Apr 8, 2024 | Civile, Giurisprudenza
Cass., sez. I, Ordinanza 2 aprile 2024, n. 8630 In tema di mantenimento del figlio maggiorenne privo di indipendenza economica, la Suprema Corte di Cassazione ha affermato, secondo consolidato orientamento, la regula iuris secondo cui “l’onere della prova delle...
da Avvocato Marco Marcucci | Gen 18, 2024 | Giurisprudenza, Penale
Cass. pen., sez. VI, 15 settembre 2023, n° 37977 In tema di sospensione condizionale della pena subordinata al risarcimento del danno, il giudice, pur non essendo tenuto a svolgere un preventivo accertamento delle condizioni economiche dell’imputato, deve...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 13, 2023 | Giurisprudenza, Penale
Cass. pen., sez. IV, 25 maggio 2023, n° 22682 Prima di procedere con la disamina della pronuncia in commento, è bene rimembrare come l’art. 187, D.Lgs. 30 aprile 1992, n° 285 (Codice della strada, d’ora innanzi e per brevità C.d.s.), sotto la rubrica «Guida in stato...
da Avvocato Marco Marcucci | Apr 19, 2022 | Giurisprudenza, Penale
Cass. pen., sez. V, 25 marzo 2022, n° 10762 Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte di Cassazione ha sancito che la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca “Facebook” integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ex art. 595,...
da Avvocato Marco Marcucci | Nov 25, 2021 | Civile, Giurisprudenza
L’assegnazione in uso della casa coniugale alla madre e la conseguente rivalutazione dell’entità dell’assegno di mantenimento per la prole minorenne Cass., sez. I, 11 novembre 2021, n° 33606 Con la pronuncia in commento, conforme ad innumerevoli precedenti costituenti...
da Avvocato Marco Marcucci | Set 7, 2021 | Giurisprudenza, Penale
Cass., sez. III, 28 luglio 2021, n. 29577 Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte di Cassazione – avallando quanto ricostruito dalla Corte di Appello di Trento – ha ritenuto accertato che l’imputata, nel corso di un contesto di accesa...
da Avvocato Marco Marcucci | Lug 5, 2021 | Giurisprudenza, Penale
Cass., sez. IV, 2 febbraio 2021, n. 3940 La Suprema Corte di Cassazione, nell’arresto in parola, ha affermato in punto di diritto che minacciare l’ex amante di raccontare dell’esistenza della relazione clandestina al marito di lei integra il delitto di atti...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 25, 2021 | Civile, Giurisprudenza
Cass., sez. VI, Ord., 24 aprile 2020 n. 8151 La Corte di Cassazione affronta nuovamente il dibattuto tema della legittimità di plurime azioni esecutive nei confronti di più condebitori solidali in forza del medesimo titolo esecutivo. La Suprema Corte di...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 14, 2021 | Civile, Giurisprudenza
Cass., sez. I, Ord., 21 maggio 2021 n. 14044 La diversità ontologica che differenzia l’assegno di mantenimento da quello divorzile sì sostanzia nel fatto che l’assegno di separazione presuppone la permanenza del vincolo coniugale, e, conseguentemente, la...
da Avvocato Marco Marcucci | Giu 14, 2021 | Giurisprudenza, Penale
Cass., sez. VI, 18 gennaio 2021 n. 1867 Il legislatore non ha indicato in modo diretto la pena prevista per il reato di cui all’art. 570 bis c.p., ma si è limitato a richiamare la sanzione applicabile per l’articolo 570 c.p., secondo la tecnica normativa già impiegata...